Gli altri sentieri delle Cinque Terre
State cercando un trekking indimenticabile nelle Cinque Terre? Vi piacerebbe seguire più percorsi possibili? I percorsi principali sono descritti in “Il sentiero Azzurro (il più breve)” e “I famosi lunghi percorsi”. Sono tutti elencati sulla mappa. Oltre a ciò, alcuni percorsi aggiuntivi sono segnati sulla mappa, leggi sotto per conoscere maggiori informazioni.
Levanto - Framura
Cosa succede se siete arrivati con i bambini piccoli e vi piacerebbe camminare con una carrozzina? Siete su una sedia a rotelle? L’unica sezione sarà adatta per te nelle Cinque Terre - Il sentiero Azzurro: Riomaggiore - Manarola (Via dell’Amore). Inoltre, c’è una galleria molto attraente vicino al parco (solo quattro minuti di treno da Monterosso), che si trova vicino al litorale tra i paesi di Levanto, Bonassola e Framura (è segnato sulla mappa). Per favore non sottovalutate questa sezione e non consideratela una noiosa passeggiata attraverso il tunnel. È illuminato e ci sono degli spazi aperti con vista sul mare! I panorami sono sempre diversi, poiché i giochi di luci e ombre permettono di dare nuovi paesaggi del litorale.
L’isola di Palmaria
Il paese di Portovenere non fa parte del Parco delle Cinque Terre, ma non è lontano da esso ed è per questo che è spesso visitato dai turisti. L’isola di Palmaria è di fronte a Portovenere, li separa un piccolo stretto, dove i motoscafi sono transitano per tutto l’anno. La vista del paese da Palmaria è estremamente affascinante e attirerà tutta la vostra attenzione. Oltre a ciò, l’isola è circondata da sentieri escursionistici che conducono a piccoli villaggi dall’altra parte. Siete interessati? Allora, vi consigliamo vivamente di leggere di più su quest’area qui sotto:






L’anello di Vernazza
Itinerario meno popolare, ma merita di essere visto! Attraversa due santuari e San Bernardino dove è possibile contemplare la pittoresca vista panoramica di Corniglia.